Giornata: | 27 |
Data: | 16/04/2023 |
Gara: | Garibaldina – La Dominante |
Maglia: | Bianca |
Risultato: | 1 – 3; 1°t. 12′ Domaneschi (G). 2°t. 8′ Cei (L), 12′ Cei (L), 47′ Marzorati (L) |
Formazione
Scotti – Benelli, Monti, Profeta – Bulciaghi (Ottomano), Franchini, Domaneschi (Nelzi), Unida (Sessa), Brambilla (Valente) – Rossetti (Lamacchia), De Falco.
Il commento di Arioli:
La Garibaldina ospita La Dominante in una partita che si presenta come l’ultima occasione per entrambe le squadre per continuare a sperare nei play off al momento lontani 14 punti dalla seconda in classifica, l’All Soccer di Brugherio.
La Dominante parte subito forte e al 5′ minuto sfiora il gol con una punizione al limite dell’area, la palla
sfiora il palo alla sinistra di Scotti.
La reazione della Garibaldina non si fa attendere e sugli sviluppi di un calcio d’angolo Domaneschi da fuori area prima controlla la palla respinta fuori dai difendenti ospiti e poi calcia di collo pieno mandando la palla sotto la traversa.
3 minuti dopo più o meno con la stessa dinamica ci prova Franchini, ma il tiro non è preciso.
Al 19′ sono gli ospiti a sfiorare il gol da calcio d’angolo, mentre al 22′ bella azione con lancio di Scotti per
Rossetti che spizza la palla servendo Unida, questi di prima lancia sulla diagonale De Falco che prova il
pallonetto al portiere ma la palla finisce alta sopra la traversa.
Alla mezzora altra occasione da calcio d’angolo ottenuto per iniziativa di De Falco, la palla colpita 2 volte da Rossetti viene respinta sulla linea entrambe le volte.
La partita è piacevole, le squadre praticano un bel gioco, l’unico al momento non in partita sembra l’arbitro, che sbaglia poco, ma usa il cartellino giallo un po’ a sproposito soprattutto nei confronti dei padroni di casa.
Nel 2° tempo al già numeroso pubblico si aggiunge la rumorosa squadra dei Pulcini con il suoi cori a favore della Garibaldina.
L’obbiettivo di inizio 2° tempo della Gari dovrebbe essere quello di gestire la partita nei primi 15/20 minuti, lasciare sfogare la Dominante e poi sfruttare i momenti in cui i canarini ospiti si sbilanciano, ma purtroppo la tattica non funziona, infatti già all’8° minuto perdiamo palla a centrocampo e subiamo la ripartenza sulla nostra destra con cross finale per la testa del n. 9 Cei, non a caso capocannoniere del girone, che di testa insacca.
Passano solo 4 minuti e gli ospiti passano in vantaggio, il merito è del n. 11 che con una splendida rabona
serve sulla sinistra il n. 10 che mette una palla veloce in mezzo all’area dove trova ancora Cei che anticipa
Benelli e realizza.
La Gari cambia modulo e diventa più pericolosa, mentre l’arbitro continua ad ammonire i nostri
innervosendo parecchio la sfida.
Il portiere avversario viene impegnato al 28′ da Benelli che di testa devia una punizione dii Scotti.
Tra un cambio e l’altro arriviamo al novantesimo, s’infortunia al ginocchio Lamacchia, e rimaniamo in 10
perché non abbiamo più cambi, e alla ripresa del gioco la palla in possesso di Franchini viene rubata dal neoentrato n. 17 che poi realizza il definitivo 3 a 1 per gli ospiti.
Sconfitta che pesa soprattutto guardando gli altri risultati, l’All Soccer ha perso e 3 punti sarebbero serviti per accorciare la distanza dal secondo posto, ma comunque, nulla è perduto.
Ora ci aspettano 3 partite fondamentali che all’andata avevamo perso.